Introduzione
Welcome to Pro Loco!
La Proloco di Berzo Inferiore nasce nel 1999 dalla volontà di tre giovani che non trovavano nel nostro paese momenti ricreativi e di divertimento. Anno dopo anno, il numero dei suoi membri è aumentato, le feste portavano buoni frutti e, con gli utili, è stato possibile acquistare tutta la dotazione necessaria per la cucina, senza doverla più noleggiare. Ma come in ogni campo, il ricambio generazionale è fondamentale e lo è stato anche per la Proloco. Dopo momenti di incertezza, dati dalla scarsità di risorse umane, oggi la Proloco di Berzo è formata da un gruppo di giovani ragazzi, supportata comunque dai “saggi” del gruppo, che vuole portare una ventata di freschezza e di rinnovamento. L’obiettivo è quello di affermare la Proloco come fulcro turistico, culturale e ricreativo di Berzo, farne conoscere le sue peculiarità e le sue ricchezze. Inoltre la Proloco intende continuare a reinvestire i ricavi delle feste e delle manifestazioni che organizza, per svolgere quelle opere di utilità sociale e comunitaria che di anno in anno emergono nel nostro paese.

La Proloco di Berzo Inferiore nasce nel 1999 dalla volontà di tre giovani che non trovavano nel nostro paese momenti ricreativi e di divertimento. Anno dopo anno, il numero dei suoi membri è aumentato, le feste portavano buoni frutti e, con gli utili, è stato possibile acquistare tutta la dotazione necessaria per la cucina, senza doverla più noleggiare. Ma come in ogni campo, il ricambio generazionale è fondamentale e lo è stato anche per la Proloco. Dopo momenti di incertezza, dati dalla scarsità di risorse umane, oggi la Proloco di Berzo è formata da un gruppo di giovani ragazzi, supportata comunque dai “saggi” del gruppo, che vuole portare una ventata di freschezza e di rinnovamento. L’obiettivo è quello di affermare la Proloco come fulcro turistico, culturale e ricreativo di Berzo, farne conoscere le sue peculiarità e le sue ricchezze. Inoltre la Proloco intende continuare a reinvestire i ricavi delle feste e delle manifestazioni che organizza, per svolgere quelle opere di utilità sociale e comunitaria che di anno in anno emergono nel nostro paese.
